I NOSTRI IMPIANTI
Il successo dei nostri produttori

LA NOSTRA LAVANDA
Abbiamo selezionato e scelto per voi la varietà pregiata della lavanda vera.
Di origine francese, dalle molteplici proprietà e benefici. Rustica e generosa. La sua produzione è garantita e abbondante.
Resistente al freddo (-20°) e alle estati torride.
E bellissima.

L'ECOSISTEMA FILIERA
I clienti che si affidano a Saving cercano molto di più che le sole piante di lavanda. Scelgono un prodotto certificato e di sicura resa. Scelgono la sicurezza di avere un'azienda alle spalle che possa garantire loro una coltivazione redditizia e ricca di soddisfazioni. Scelgono di entrare a far parte dell'ecosistema Saving.

IL SUCCESSO DEI PRODUTTORI
La lavanda da sola sarebbe sufficiente a garantire ai nostri Clienti soddisfazioni e produzione. Noi non ci siamo voluti fermare qui. Dal supporto tecnico, al ritiro dei podotti agricoli, alla creazione di linee cosmetiche e di casalinghi con i pregiati estratti di lavanda, abbiamo dato vita ad un mondo in continuo sviluppo.
LAVANDA
Filiera produttiva
LA PIANTA
La lavanda è una pianta rustica originaria del bacino del Mediterraneo.
La pianta ama molto il sole e il vento, ma teme i ristagni idrici.
Resiste a temperature torride e ai geli invernali fino a -20°.
MESSA A DIMORA
La lavanda si trapianta in campo in primavera o in autunno.
Raggiunge il pieno sviluppo in circa tre anni, per una vita media di 15-20 anni.
COLTIVAZIONE
È una pianta rustica di facile coltivazione, non necessità di concimazioni né d'impianto d'irrigazione, salvo intervenire in caso di necessità.
RACCOLTO
La produzione di fiori comincia tra il primo e il secondo anno, a seconda del periodo di trapianto scelto. I fiori si raccolgono verso luglio agosto con tutto il gambo. Essi vengono utilizzati in cosmesi e aromaterapia dopo averne estratto l'olio essenziale. Possono essere usati anche in cucina. Un altro modo classico di utilizzare i fiori è mediante essiccazione.

SCOPRI LE OPPORTUNITA'
Contattaci per avere informazioni dettagliate sulle nostre colture di filiera.
Fai la tua scelta per la pianta più adatta alle tue esigenze oppure coltivale in sinergia. Scoprile qui sotto.

Fieri di presentarvi
IL ROSMARINO
SAVING cresce ed accoglie nella sua filiera anche il rosmarino officinale.
Scorri giù
LA PIANTA
Rosmarinus Officinalis
Il rosmarino è un arbusto cespuglioso, sempreverde. Per la coltivazione da reddito è bene tenere 50-70 cm di distanza tra un cespuglio e l’altro e 1,70 m tra i filari.
ISi tratta di una pianta di facilissima coltivazione: le cure che richiede sono davvero poche. Poca acqua, poiché teme i ristagni idrici ed esposizione soleggiata sono sufficienti per una crescita rigogliosa. È una pianta che non viene colpita facilmente da malattie e parassiti.
TRAPIANTO IN CAMPO
Può essere trapiantato in qualsiasi momento dell’anno, ma di preferenza in primavera: le temperature miti favoriscono la crescita della pianta. Oppure in autunno, in tal modo la ripresa vegetativa partirà dalla stagione successiva.
RACCOLTO
Il rosmarino viene coltivato per i suoi innumerevoli usi in cucina e in erboristica. Si utilizzano sia i rametti che i fiori, eduli e con le stesse proprietà. Si usa sia fresco che essiccato oppure distillandone l'olio essenziale.



